AI chatbots

1. Cos'è un AI Chatbot?

Si tratta di un'entità artificiale in grado di conversare con utenti e clienti in accordo a determinati parametri.
Se questa entità vive sul tuo sito web, essa assume la forma di un pulsante che l'utente può cliccare per aprire una chat, proprio come quello che trovi sul mio sito.
Un chatbot di questo tipo è altamente personalizzabile in base al sito web che lo ospita.
Detto questo, un chatbot può presentarsi in diverse forme. Ad esempio può essere integrato all'interno di WhatsApp.
In quest'ultimo caso assume la forma di un contatto What's App in grado di portare avanti una conversazione con i clienti.

2. Quali sono le capacità di base di un AI Chatbot?

Il principio di funzionamento di un agente virtuale sta nella capacita' dell'intelligenza artificiale di interpretare il linguaggio umano, rispondendo ai messaggi degli utenti.
Tuttavia rispetto ad un'ordinaria conversazione con ChatGPT, i vantaggi di un chatbot di questo tipo sono innumerevoli.

Un agente virtuale creato appositamente per un'azienda è come un maggiordomo fedele al suo brand. Il suo stile, atteggiamento e comportamento vengono definiti in fase di creazione per incarnare al meglio l'anima e la visione della sua azienda di riferimento.
Le conoscenze di ogni agente derivano da uno specifico addestramento sulla documentazione fornitagli. Le sue mansioni quotidiane sono basate sui bisogni concreti del committente.

In altre parole un maggiordomo di questo tipo non si limita ad ascoltare e rispondere nella sua finestra di chat.
La sua conoscenza e le sue capacità possono essere estese a piacimento.
ChatGPT ad esempio non ha memoria degli utenti con cui interagisce, e si limita a fornire informazioni generiche e di dominio pubblico.
Mentre un agente AI puó essere programmato per salvare ogni cliente in una scheda excel integrata in modo da ricordarsi di lui ad ogni nuova interazione. In tal modo riesce a richiamare ogni suo acquisto passato ed ogni sconto speciale a lui destinato.

3. Quanto consuma mensilmente un Chatbot AI?

Proprio come una macchina consuma benzina, un Agente AI consuma elettricità per pensare.
Escludendo il costo iniziale di sviluppo del chatbot, il costo di mantenimento mensile varia tra i 60$ e i 150$, a seconda dell'utilizzo.
Questo costo in genere è fortemente giustificato a fronte del risparmio di tempo a cui dà luogo. Tuttavia questo va valutato sulle caratteristiche specifiche del brand di riferimento.

4. Quanto puó costare lo sviluppo iniziale di un Chatbot AI?

Ogni integrazione richiede tempo e abilità diverse per essere implementata.
Allo stesso modo ogni sviluppo ha caratteristiche uniche e requisiti diversi.

Pertanto le cifre che fornisco di seguito sono indicative.

Nel caso di un chatbot per un sito web con funzionalità standard il costo è di 450 euro. 
In questo caso il chatbot è addestrato esclusivamente sulla base della documentazione fornita e permette all'utente di porre domande specifiche sul funzionamento di prodotti e servizi. 

Il costo sale man mano che si aggiungono funzionalità, integrazioni con app esterne, e logica di programmazione specifica. Prendendo in esame un chatbot integrato per fissare gli appuntamenti, esso si presenta come un chatbot standard con un'unica integrazione. 
Per tale setup il costo è di 710 euro. 

L'incremento di costo approssimativo per ogni integrazione addizionale rispetto al classico setup risulta di 260 euro. 
Il setup di un chatbot con 5 diverse funzionalità integrate in un'unica entità puó costare approssimativamente 1750 euro. 

5. Cosa accade se decido successivamente di ampliare le funzionalità del mio chatbot? 

Il mio lavoro ha un inizio ed una fine precisa. Mi assicuro che tutto funzioni come si deve, prima di consegnare la soluzione. A questo punto segue una fase di test rigorosi per garantire che tutto rispecchi ció che abbiamo concordato secondo i requisiti iniziali.
Esauriti questi, la soluzione viene consegnata al cliente in modo definitivo.

Laddove il cliente dovesse decidere in un momento futuro di aggiungere ulteriori funzionalità, è necessario stimare eventuali costi aggiuntivi come sviluppo a sè stante.
In questo caso premio la fedeltà del cliente applicando uno sconto sui successivi sviluppi.

6. E se parliamo di capacità avanzate di un Agente Virtuale?

Ció che distingue i miei agenti AI dalla concorrenza è la mia capacità di interpretare gli strumenti di cui dispongo per soddisfare il cliente. Gli strumenti complessi per plasmare l'AI  non si limitano alle abilità tecniche e logiche. Richiedono altresí creatività. Di seguito puoi trovare alcune delle capacità avanzate che posso implementare all'interno di un agente virtuale.

Gli agenti possono avere capacità deduttive. Supponiamo che l'utente stia fornendo informazioni relative alla sua professione e al paese in cui vive. Il chatbot è in grado di indovinare la sua fascia di reddito usando dati statistici. Quindi proporre l'offerta di marketing appropriata con un link all'acquisto. I chatbot sono in grado di identificare se le risposte degli utenti sono congruenti con le esigenze della tua azienda. Se le risposte sono errate, non pertinenti, eccessivamente dettagliate o non sufficientemente dettagliate, il chatbot intraprende l'azione appropriata. Implicitamente, filtrando la risposta, o esplicitamente, ponendo ulteriori domande all'utente.

Gli agenti hanno capacità polimorfiche. In uno stesso chatbot possono essere presenti più agenti, ognuno con una personalità ed una missione distinta. Creando varie sfaccettature della stessa personalità è possibile costituire entità in grado di approcciare problemi pratici con arguzia. L'abilità di un AI Agent di navigare la complessità è in gran parte da ricercarsi nella configurazione dello stesso. Creando agenti virtuali multi-dimensionali posso estrarre molta più potenza di calcolo dal sistema. Le soluzioni che trovi su Windreaver Automation ti proiettano nel futuro, mettendo il tuo brand in una posizione di forza rispetto alla concorrenza.

Gli agenti hanno la capacità di sintetizzare l'informazione efficacemente. Se da una parte la capacità di fornire descrizioni e riassunti puo' velocizzare notevolmente le operazioni, le capacità di sintesi di un agente virtuale non si fermano alla reportistica. Un AI agent puó infatti produrre statistiche numeriche e fornire delle insight utili per migliorare il processo stesso. Delegare all'AI presenta vantaggi sistematici, non solo in termini di costo, ma anche in termini di evoluzione qualitativa.

Gli agenti sono sistematici nel rappresentare la qualità del tuo brand. Un chatbot puó essere utilizzato per evitare parole, espressioni o comportamenti specifici. Prediligendo comportamenti ed atteggiamenti che si integrano al meglio con la tua clientela. Ció consente di ottenere un agente che non solo risponde in modo ottimale, ma incoraggia anche la fidelizzazione. Nel 2025 non vi è strumento di marketing piu' efficace.

Gli agenti hanno la capacità di evolversi. Quanto prima decidi di implementare un AI agent nel tuo business, quanto più grande sarà il vantaggio cumulativo nel tempo. Ogni ostacolo è uno spunto di miglioramento. Prendiamo come esempio l'implementazione di un AI agent per il supporto clienti. Sul momento ha una buona riuscita. Ogni 6 mesi viene aggiornato per far fronte a nuove strategie aziendali. Sono sufficienti due anni ed è diventato una colonna portante del tuo brand: ha sostituito parte degli impiegati che lavoravano nel supporto clienti. E sta rendendo più agile il lavoro dei rimanenti. La stessa logica si applica a qualunque settore in cui puoi immaginare spazio per l'Intelligenza Artificiale. 
L'AI lavora a costo ridotto. Questo vuol dire che puoi recuperare facilmente ogni costo d'implementazione in tempi brevi. Se ti muovi adesso, il valore aggiunto che puoi ottenere da qui a 5 anni è semplicemente incalcolabile.

7. Quali sono alcuni esempi di applicazioni reali?

-Supporto clienti
Grazie al suo addestramento su documentazione specifica, un agente AI è in grado di rispondere in modo coinciso ad ogni richiesta. Laddove la risposta non sia contenuta nella documentazione e non sia possibile dedurla, puó mettersi in contatto con un tuo impiegato del supporto clienti. Fornisce al tuo rappresentante ogni informazione raccolta in modo rapido ed efficace, facendogli risparmiare tempo prezioso.

-Fissare appuntamenti
Consente a clienti ed utenti di fissare chiamate e appuntamenti in totale autonomia.
Permette inoltre di ri-schedulare o cancellare gli appuntamenti, secondo determinate regole pre-impostate. Si integra perfettamente con la disponibilità di appuntamenti in tempo reale grazie ad applicazioni come Google Calendar e Calendly.

-Reperibilità su What's app
Questo chatbot consente ai tuoi clienti di contattare la tua azienda attraverso WhatsApp. Oltre a fornire informazioni l'agente può anche eseguire molteplici azioni per loro conto.
Ad esempio fornire link di prodotti, sconti personalizzati, controllare lo stato di un ordine o di una spedizione. Se necessario l'agente può anche girare la richiesta all'account WhatsApp business della tua azienda, per permettere ad un tuo impiegato di ricontattare l'utente.

-Acquisire nuovi clienti
Un workflow di marketing personalizzato è uno strumento efficace per incrementare il fatturato. I potenziali clienti vengono selezionati in base ai loro interessi utilizzando l'AI.
Ogni e-mail promozionale viene personalizzata dall'AI stessa in base al loro profilo individuale. Un meccanismo simile si puó applicare ai clienti esistenti.


-Sondaggi e qualificazione di lead
Domanda all'utente informazioni cruciali. Quindi le verifica usando l'intelligenza artificiale.
Infine le invia ad un'applicazione esterna come un CRM, per utilizzarle ai fini di marketing.
Può ricompensare l'utente dello sforzo con un ebook gratuito o uno sconto, inviando una mail in autonomia alla fine del processo.

8. I chatbots funzionano su dispositivi mobili?

Certamente. Del resto l'80% della navigazione avviene da smartphone al giorno d'oggi.
Nel caso di un chatbot integrato su un sito web, la finestra del chatbot si espande a schermo intero su dispositivo mobile. Rendendola l'esperienza di chat simile ad applicazioni di messagistica. Puoi provare questa funzionalità connettendoti al mio sito web da dispositivo mobile. 

Per gli utenti che navigano sul tuo sito web su un display dalle dimensioni ridotte, la chat puo' tornare più rapida ed efficace della navigazione convenzionale. 
Avere la possibilità di porre domande specifiche ad un Agente Virtuale è un grande vantaggio. Vuol dire infatti risparmiare tempo prezioso. 

Un ultimo grande vantaggio di interagire con gli Agenti Virtuali da dispositivo mobile è l'accesso al microfono del dispositivo. Il che consente di conversare con l'agente usando l'input vocale e gli speaker. 

9. Cosa accade ai dati processati con l'AI?

Una delle ragioni per cui le aziende esitano ad investire nell'intelligenza artificiale è la privacy dei dati. Per produrre una risposta intelligente, l'AI deve processare gli input in luoghi virtuali che esulano dalla sfera di controllo aziendale. 
Ogni motore AI ha una sua policy, che indica come vengono utilizzati i dati.
Alcune di queste policy proteggono la privacy dei dati, mentre altre utilizzano questi dati per addestrare l'AI.

Esistono vari tipi di soluzioni al problema della privacy dei dati processati.
La prima e' far approvare ai tuoi utenti un consenso alla privacy.
In tal modo e' l'utente stesso a farsi carico di questa responsabilita'.
Nel momento in cui l'utente viene messo al corrente delle policy che regolano i suoi dati, il problema legale e' notevolmente mitigato.

E' inoltre possibile isolare i dati sensibili quali nome, cognome, indirizzo, ecc. e fare in modo che l'utente li inserisca all'interno di form incorporati nella chat.
In tal modo questi dati sono completamente invisibili al motore AI sottostante.  
Un'altra possibilita' equivalente e' quella di anonimizzare i dati, ovvero convertire i dati personali in dati casuali utilizzando apposite funzioni di sostituzione. 
Queste soluzioni proteggono soltanto parti specifiche dei dati inseriti dall'utente.

Per il massimo livello di privacy e' possibile optare per una soluzione propria. 
Strumenti come LM Studio o Olama consentono di installare e utilizzare modelli di AI su un server locale, completamente sotto il controllo dell'azienda.
Questo significa accedere al potenziale dell'AI senza inviare nessun dato all'esterno. 
Questo ha varie conseguenze. I costi di consumo mensili scendono a zero.
In cambio si ha un costo in termini di elettricita' e manutenzione dei server fisici. 
Ma il problema peggiore e' che questi motori AI non producono risultati paragonabili a quelli dei big provider.

In conclusione anche se esiste la possibilita' di creare una propria AI e non far uscire alcun dato dal perimetro aziendale, questo porta con se' notevoli svantaggi dal punto di vista della competitivita'. Sia a livello di costo che di performance. Un mix delle altre soluzioni nella mia esperienza e' l'alternativa migliore. 

10. Sono in grado di vedere le conversazioni del Chatbot?

Sarai in grado di accedere ad un log con ogni trascrizione. I dati di queste trascrizioni sono custoditi in un apposito account di cui otterrai le credenziali. 
Questo ti permette sia di valutare l'operato del chatbot, sia di poter leggere il transcript completo nel caso di problemi con il cliente. 
Nella mia esperienza avere un log di tutte le conversazioni e' molto utile. 
Nel caso di bug o comportamenti indesiderati e' possibile verificare esattamente il caso specifico, e apportare delle correzioni e/o miglioramenti.

11. Offri anche consulenze generiche sull'AI?

A volte puo' essere necessario parlare con un esperto che lavora in questo settore per prendere decisioni di business strategiche.
Oltre ad implementare soluzioni specifiche mi occupo anche di consulenze generiche. 

Una call di consulenza slegata da un'implementazione può durare fino a 120 minuti.
Il costo di questo servizio e' di 90 euro per una call da 60 minuti, 150 euro per una call fino a 120 minuti. 

Per schedulare una consulenza di questo tipo, è necessario fissare una prima chiamata gratuita di 30 minuti. Potrai descrivere le tue esigenze specifiche riguardo la consulenza dettagliata, e darmi modo di prepararmi al meglio.

12. Posso parlare con un chatbot a voce? 

Sì, un chatbot puo' essere attivato vocalmente.
Ciò significa che puoi parlarci e ottenere delle risposte vocali. 
La pronuncia e' chiara ed il tono professionale ed educato.
Nel caso di un chatbot integrato in un sito web, l'utente puo' scegliere se chattare o parlare. 

Ogni chatbot deve essere configurato per ottenere la dialettica, la parlata e l'accento desiderato. Ogni aspetto del tuo chatbot rispecchia la tua attività e protegge la tua reputazione presso i clienti. Vale quindi la pena prestare attenzione ad ogni singola sfaccettatura.

13. Posso fare in modo che un agente AI risponda a telefono?

Si, e' possibile. Puoi abbinare un agente ad un numero telefonico. 
In questo caso l'agente ascolta l'utente. Trascrive l'input vocale.
Lo processa, elabora una risposta. Quindi legge la risposta ad alta voce a telefono. 
Un agente di questo tipo puo' smistare le chiamate verso un impiegato del supporto clienti, qualora la situazione lo richieda.

14. Come riesci ad addestrare un Agente AI?

Sulla base delle informazioni specifiche relative alla tua attività, fornirò ad ogni agente impiegato nel workflow del tuo chatbot due tipi di informazioni: input comportamentali e conoscenza generica. 
La conoscenza generica consiste in tutto ciò che l'AI deve sapere per funzionare al meglio.
I suggerimenti comportamentali sono invece simili all'addestramento di un attore per interpretare un determinato ruolo in un film.
Grazie alla combinazione di questi due elementi un agente AI puo' adattarsi facilmente ad una vasta gamma di situazioni, proprio come farebbe un essere umano.

15. Crei anche la grafica che va a completare il Chatbot AI?

Sì, non mi limito alla programmazione ed alla configurazione dell'AI.
Una parte del mio lavoro e' immaginare il tuo agente AI in ogni suo aspetto.
Questo include una rappresentazione visiva della sua personalita'.
Tale foto appare come foto profilo/avatar nella chat.

Approccio la creazione di ogni immagine necessaria come la composizione di un'opera d'arte. E' necessario che questa immagine rispecchi il brand e inspiri professionalita' presso il cliente. Il copyright artistico di queste immagini ti viene ceduto al momento della consegna. 

Windreaver's Secretary AI Agent